Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

La Scienza dei 7 Raggi 1° Livello

29 Settembre, 2022 h 19:00 - 3 Novembre, 2022 h 21:30

Condotto da Sara Cattò – Risulta chiaro il grande valore umano e pratico nello studio dei Raggi. Esso costituisce un metodo pratico di analisi col quale giungere ad una esatta comprensione di noi stessi, quali Anime che si manifestano e ad una più saggia comprensione dei nostri simili. Roberto Assagioli.

La vita di ogni essere umano ha uno scopo preciso.
Esiste qualcosa che dobbiamo ESSERE
e qualcosa che dobbiamo FARE.

M. Robbins

I Sette Raggi sono 7 energie che “colorano” in un modo unico e specifico ognuno di noi.

Ciascuno di noi ha una struttura di Raggi individuale risultante dalla combinazione di 5 di questi “colori”.

Ogni colore, ovvero ogni Raggio, ha un suo modo di vedere il mondo, di vivere le emozioni, di rapportarsi agli altri. E manifesta specifiche motivazioni, interessi, bisogni, vocazioni.

ECCO PERCHÉ

ognuno di noi ha certi valori e non altri, certe passioni e non altre, certe paure e non altre, certi talenti e non altri.

ECCO PERCHÉ

tendiamo a essere soggetti a difficoltà che sembrano incentrarsi sempre sugli stessi ostacoli o blocchi, come se ci fosse una “predisposizione” a sviluppare certi tipi di conflitti.

ECCO PERCHÉ

lo stesso vale per i nostri desideri: ci sono cose che ci attirano moltissimo, che sono vitali per noi, e altre che ci risultano quasi indifferenti e che magari sono invece ragione di vita per un nostro genitore o compagno o fratello o amico…

COME SI MANIFESTANO I SETTE RAGGI NELL’ESSERE UMANO?

I Sette Raggi e i 7 tipi umani

L’azione di questi Sette Raggi nel Regno Umano dà vita a sette tipi psicologici di base; queste tipologie sono quelle utilizzate anche in Psicosintesi (psicologia umanistico-transpersonale fondata da Roberto Assagioli).

Queste sette grandi correnti energetiche qualificano in modo multiforme l’essere umano, e agiscono in ogni sua dimensione (o campo):

Pertanto, in ognuno di noi sono presenti cinque Raggi, uno per ogni campo. Si determina così una combinazione specifica che è

l’impronta psicoenergetica individuale:
essa predispone verso un “modello di vita”,
che potremmo intendere come un insieme di
istruzioni esistenziali”, unico ed irripetibile,
e cruciale per la conoscenza di sé.

l’impronta psicoenergetica individuale:

essa predispone verso
un “modello di vita”,
che potremmo intendere
come un insieme di
istruzioni esistenziali”,
unico ed irripetibile, e cruciale per la conoscenza di sé.

Raggi diversi inclinano a destini diversi.

Soltanto una conoscenza approfondita del significato di queste energie ci consentirà di cooperare con esse e di utilizzarle, anziché
operare contro di esse e venirne controllati.

M. Robbins

“SE CONOSCO I MIEI RAGGI SO CHI SONO…

Ogni combinazione di Raggi è caratterizzata da
punti di forza e punti di debolezza:
i primi vanno sviluppati e potenziati,
i secondi vanno equilibrati attivando le qualità mancanti.

Ogni combinazione di Raggi è caratterizzata da punti di forza e punti di debolezza:
i primi vanno sviluppati e potenziati, i secondi vanno equilibrati attivando le qualità mancanti.

… E CONOSCO MEGLIO ANCHE GLI ALTRI”

Sapere chi siamo (conosci te stesso) fa la
differenza, non in teoria, ma in pratica. Serve
per sostenerci e orientarci nella realizzazione
di noi stessi e serve anche per comprendere
meglio gli altri, aiutandoci a migliorare le
nostre capacità interpersonali.

Sapere chi siamo (conosci te stesso) fa la differenza, non in teoria, ma in pratica. Serve per sostenerci e orientarci nella realizzazione di noi stessi e serve anche per comprendere
meglio gli altri, aiutandoci a migliorare le nostre capacità interpersonali.

La Scienza dei Sette Raggi permette di:

I SETTE RAGGI E L’EVOLUZIONE DELLA COSCIENZA UMANA

Quando si comprenderà la vera natura dei Sette Raggi
e l’effetto che essi producono sull’umanità potremo
giungere alla vera comprensione dell’uomo.

A. Bailey

COMPRENDERE I FENOMENI E GLI EVENTI DELLA NUOVA ERA

Poiché l’azione dei Sette Raggi è riscontrabile in ogni fenomeno e ad ogni livello, la conoscenza dei Raggi consente di comprendere i processi storici, le varie identità nazionali, le vicende collettive.

In particolare, offre un criterio insostituibile per capire cosa significhi il passaggio in corso dall’Era dei Pesci (6° Raggio) all’Era dell’Acquario (7° Raggio) – detta Nuova Era – e come ognuno di noi possa consapevolmente contribuire a tale transizione, attraverso azioni mirate e sinergiche, adatte per le sfide attuali che l’umanità sta affrontando.

La nostra più grande gioia e la nostra più grande responsabilità
spirituale è divenire chi realmente siamo, il che significa
esprimere pienamente il nostro Essere,
ovvero la nostra personalità al servizio dell’Anima.

La nostra più grande gioia e la nostra più grande responsabilità spirituale è divenire chi realmente siamo, il che significa esprimere pienamente il nostro Essere, ovvero la nostra personalità al servizio dell’Anima.

OBIETTIVO DEL CORSO ONLINE

L’obiettivo del lavoro è arrivare a formulare un’ipotesi della propria struttura di Raggi, la propria impronta psicoenergetica, e rileggere alla luce di questa la nostra vita (difficoltà, conflitti, scelte, valori, vocazione) e le nostre relazioni.

Sapere qual è la propria combinazione tipologica serve a migliorare:

LA CONOSCENZA DI TE STESSO: nel comprendere su quali aspetti di te lavorare per equilibrare maggiormente la tua natura energetica.

LA TUA DIREZIONE: nel definire con più consapevolezza le scelte di vita, esprimendo con sempre più autenticità chi sei veramente.

LE TUE RELAZIONI: la conoscenza dei Raggi attiva anche una rilettura delle caratteristiche delle persone con cui sei in relazione (partner, genitori, fratelli, sorelle, figli, amici, colleghi, datori di lavoro, allievi, clienti, pazienti…) e permette di percepire da un nuovo punto di vista il loro sentire e i loro valori.

IL LAVORO SULLA SCIENZA DEI SETTE RAGGI È STRUTTURATO SU 2 LIVELLI:

1) Programma corso online di Primo livello (in partenza da Giovedì 29 Settembre 2022)

  • Studio delle caratteristiche di ognuno dei Sette Raggi quando agiscono nella psiche umana (Tipi Umani)
  • Accenno alla visione “allargata” dei Sette Raggi (Sistema Solare, Costellazioni,…)
  • Rapporto tra Tipi Umani, Raggi del pianeta Terra e dei regni della natura
  • Questionario individuale per far emergere i Raggi principali
  • Test con grafico finale – primo strumento per l’individuazione dei propri Raggi (ideato da Sara Cattò)
  • Sessione di condivisione per cominciare ad esplorare la presenza dei Raggi in noi

2) Programma corso online di Secondo livello

  • Caratteristiche e funzioni dei cinque campi (o corpi) dell’essere umano: bio-fisico, emotivo, mentale, Personalità e Sé.
  • Azione dei Sette Raggi sui ognuno di questi 5 campi.
  • Definizione della propria ipotesi di configurazione o struttura di Raggi, così da poter utilizzare nella propria vita le conoscenze apprese
  • Sessione di condivisione per testare la propria ipotesi di Raggi alla luce della propria storia personale e delle relazioni principali della propria vita.

COSA FAREMO NEL CORSO DI PRIMO LIVELLO

Entreremo nel mondo dei Sette Raggi attraverso questi 3 momenti:

1. QUESTIONARIO E TEST INIZIALE:

primi passi per iniziare a scoprire i tuoi Raggi principali e le loro qualità.

2. CONOSCENZA DEI SETTE RAGGI
NELL’ESSERE UMANO:

potrai riconoscere aspetti di te in ogni Raggio e saprai come svilupparne il pieno potenziale.

3. CONDIVISIONE E APPLICAZIONI:

spazio aperto alle testimonianze, domande e riflessioni per mettere in pratica la conoscenza dei Sette Raggi nella tua vita.

Risulta chiaro il grande valore umano e pratico nello studio dei Raggi. Esso costituisce un metodo pratico di analisi col quale giungere ad una esatta comprensione di noi stessi, quali Anime che si manifestano e ad una più saggia comprensione dei nostri simili.

R. Assagioli

Dettagli

Inizio:
29 Settembre, 2022 h 19:00
Fine:
3 Novembre, 2022 h 21:30
Categoria Evento:

Luogo

On-Line
Link Zoom SpazioCoscienza

Organizzatore

SpazioCoscienza aps